La Dolce Vita celebre in tutto il mondo non riguarda solo il buon cibo e i bei paesaggi italiani. Ѐ un trionfo di bellezza a tutto tondo, che attraversa anche l’artigianato italiano e la sua tradizione secolare. Quando si parla di gioielli in argento artigianali, ci si riferisce a un modo di creare bellezza con cura. Il tempo, la dedizione, l’esperienza dei maestri artigiani infonde in ogni bijoux un carattere unico, che si riconosce in ogni parte del globo e che non smette di affascinare.
L’anima dell’artigianato italiano nei gioielli
Qual è il legame tra gioielli e artigianato italiano? Ѐ presto detto. Per noi, creare gioielli significa infondere in ogni monile tutta la passione e l’amore che si tramanda da secoli, di mano in mano. Gli artigiani lavorano l’argento come materia viva, che assume dettagli straordinari anche nelle sue dimensioni minuscole. Lo legano alle pietre e ai materiali più innovativi, lo modellano per creare forme, linee e stili apprezzati da uomini e donne di tutto il mondo.
Le radici della gioielleria artigianale affondano nei primi secoli delle civiltà umane. Antichi egizi, greci e romani utilizzavano i gioielli come espressione di uno status sociale, di appartenenza a una famiglia o di caratteristiche peculiari. Ancora oggi ci vantiamo di utilizzare i gioielli artigianali made in Italy per permettere a ognuno dei nostri clienti di indossare un simbolo della propria città, del proprio credo religioso o della propria personalità.
Tradizione e innovazione nell’artigianato made in Italy
Se le antiche civiltà hanno lanciato le basi dell’arte orafa, l’artigianato italiano made in Italy si è evoluto nel corso dei secoli. Il Rinascimento è stato un periodo storico di grande fermento nella nostra terra: in Italia e in particolare in Toscana tutte le arti hanno visto nascere capolavori che ancora oggi riteniamo unici. Tra i maestri dell’arte orafa, Benvenuto Cellini è stato il più grande ispiratore della gioielleria artigianale italiana.
Oggi i gioielli made in Italy di stampo artigianale recuperano le caratteristiche principali degli artisti dei secoli scorsi. Amore per la materia, gusto per il bello e desiderio di creare oggetti unici ci guidano nella realizzazione di gioielli da donna e da uomo che riproducono in maniera minuziosa architetture, simboli religiosi e icone della mitologia. Lo facciamo accostando alla tradizione secolare la costante innovazione di design e materiali. Anallergici, duraturi e facili da mantenere splendenti negli anni.
Perché scegliere i gioielli artigianali made in Italy?
Ogni volta che scegli i gioielli da uomo o da donna di Ellius, sai che stai puntando su un mix equilibrato di tradizione e innovazione. Scegliamo materiali pregiati, argento 925 e pietre colorate, cuoio e quarzo rutilato di altissima qualità. Perché sappiamo cosa significa dare valore all’artigianato italiano e, nella nostra splendida Toscana, ci affidiamo a fornitori che condividono i nostri valori. Bellezza, cura e autenticità sono le parole chiave delle nostre collezioni: vogliamo regalarti gioielli unici, con cui raccontare la tua personalità.
In un mondo che corre veloce, affidarsi all’artigianalità delle piccole e medie aziende significa ridare valore al tempo. Quello che noi impieghiamo per realizzare ogni singolo gioiello in argento e quello che tu vivrai in compagnia di anelli, bracciali, collane e charm. Un bijoux artigianale è fatto per durare, per accompagnarti nei momenti più belli della tua vita o nei piccoli impegni quotidiani, distinguendosi per eleganza e stile.
Perché l’artigianato italiano è famoso nel mondo?
Se hai mai trascorso un periodo breve o lungo all’estero, lo sai bene. L’artigianato italiano è famoso in tutto il mondo come esempio straordinario di bellezza, capacità ed eleganza. Questo vale per l’abbigliamento, per gli elementi d’arredo, per il design, e anche per i gioielli. Quando indossi un gioiello artigianale made in Italy, tutti ne riconoscono il valore che va al di là del marchio o delle mode. Un accessorio artigianale è per chi non rincorre il fast fashion ma si ferma a dare valore al lavoro quotidiano delle maestranze. E fidati, la differenza con i monili realizzati in produzione industriale si vede. La meraviglia dell’artigianato italiano sta anche nelle piccole imperfezioni, nei segni del tempo, nella differenza tra un pezzo e l’altro, impercettibile ma ben chiara agli occhi esperti.
Il tuo gioiello Ellius è veramente solo tuo, perché la lavorazione artigianale fa sì che non ci siano due elementi assolutamente identici. Imperfezione? No, unicità. Scegliere un gioiello della tradizione artigianale italiana è una coccola che ti fai in qualsiasi momento, quando hai voglia di un accessorio nuovo o pensi di meritarti una piccola gratificazione. Ma puoi anche puntare all’artigianato italiano per stupire qualcuno che ami con un regalo. Puoi festeggiare matrimoni, lauree, battesimi, compleanni e altre occasioni speciali con un dono rappresentativo dell’artigianato italiano famoso nel mondo. Renderai felice il protagonista della festa, e ti distinguerai per il tuo gusto raffinato nello scegliere regali d’effetto.