Se ami Roma, il cupolone di San Pietro fa parte del tuo panorama da sogno. Che tu abbia vissuto nella Città Eterna per un breve periodo, o che sia diventata la tua casa, questa immensa e preziosa architettura ti lega a doppio filo con Roma e il suo centro storico. Per gli artigiani di Ellius,Leggi tutto ⟶
Quando è stato costruito il Duomo di Milano? Scopriamo la storia della Cattedrale più grande d’Italia
Il Duomo di Milano è una delle architetture più famose e riconoscibili d’Italia, oltre ad essere la più grande Cattedrale del Paese. La sua storia si dirama lungo i secoli in cui è stato costruito, abbellito e reso esattamente come puoi visitarlo oggi nel capoluogo lombardo. Racconta di artisti che volevano raggiungere il Cielo, fedeliLeggi tutto ⟶
Duomo di Firenze: storia e fascino della cupola del Brunelleschi
Fin da quando è stato completato nel Quattrocento, il Duomo di Firenze è diventato il simbolo della città d’arte italiana per eccellenza. Culla del Rinascimento e luogo natale dei più grandi filosofi, pensatori, inventori e artisti italiani, il capoluogo toscano ha finito per essere considerato esso stesso un simbolo dell’arte italiana nel mondo. E aLeggi tutto ⟶