Indossare un anello all’anulare destro può sembrare un gesto semplice e personale. Ti piace vederlo a quel dito e lo indossi così senza pensarci troppo. Forse non sai, però, che questa scelta racchiude un significato profondo che varia a seconda delle culture e delle tradizioni. Scopriamo insieme cosa significhi indossare un anello all’anulare destro, cosìLeggi tutto ⟶
Basilica del Sacro Cuore di Parigi, capolavoro di arte neo bizantina
La storia della Basilica del Sacro Cuore di Parigi è intessuta di fascino e mistero. Come molte delle architetture che sono diventate icone di una città, non è solo un luogo di culto ma anche e soprattutto un crocevia di storie. Sulla sommità della collina di Montmartre, luogo di artisti e di scrittori, di storieLeggi tutto ⟶
Come abbinare collane e orecchini? 4 consigli per quest’estate
Con la pelle abbronzata e gli abiti più scollati, è arrivato il momento di far risplendere i tuoi outfit estivi. Scopri come abbinare collane e orecchini in modo elegante ed armonioso, secondo i nostri consigli ma anche secondo il tuo personalissimo gusto. Puoi scegliere di seguire i trend del momento oppure affidarti ai tuoi gioielliLeggi tutto ⟶
Un viaggio verso la storia della Chiesa di Sant’Agata di Catania
La terra infuocata della Sicilia, che anche quest’estate sta facendo sentire il suo ruggito con le eruzioni dell’Etna, è stata secondo la tradizione benedetta dalla nascita e dai miracoli di una Santa ritenuta straordinaria. A lei è dedicata la Cattedrale di Sant’Agata di Catania, luogo di culto e simbolo dell’architettura siciliana nel corso dei secoli.Leggi tutto ⟶
Collane colorate estive: la selezione firmata Ellius
Tra i gioielli da donna più amati, le collane estive colorate sono un must della bella stagione. Luccicano sulla pelle abbronzata e incorniciano i volti rilassati, in vacanza o in un breve weekend lontano dal lavoro. Pronta a scoprire i più bei monili con cui accendere la tua estate? Abbiamo selezionato alcune delle collane conLeggi tutto ⟶
Dal Bramante a Michelangelo: scopriamo la storia della cupola di San Pietro
Se ami Roma, il cupolone di San Pietro fa parte del tuo panorama da sogno. Che tu abbia vissuto nella Città Eterna per un breve periodo, o che sia diventata la tua casa, questa immensa e preziosa architettura ti lega a doppio filo con Roma e il suo centro storico. Per gli artigiani di Ellius,Leggi tutto ⟶
Conosciamo la storia del gioiello
Sapevi che la storia del gioiello ha radici molto antiche? I primi monili (oggi li chiameremmo bijoux) risalgono addirittura al Paleolitico. Oggi attraversiamo le ere e scopriamo come da quegli accessori rudimentali si sia arrivati ai gioielli da donna che disegnamo, realizziamo e vendiamo appositamente per te, il loro significato e come si sono evolutiLeggi tutto ⟶
Quando è stato costruito il Duomo di Milano? Scopriamo la storia della Cattedrale più grande d’Italia
Il Duomo di Milano è una delle architetture più famose e riconoscibili d’Italia, oltre ad essere la più grande Cattedrale del Paese. La sua storia si dirama lungo i secoli in cui è stato costruito, abbellito e reso esattamente come puoi visitarlo oggi nel capoluogo lombardo. Racconta di artisti che volevano raggiungere il Cielo, fedeliLeggi tutto ⟶
Che differenza c’è tra Duomo e Cattedrale?
Chi ama l’arte e l’architettura conosce a fondo le più belle strutture di culto del nostro Paese e non solo. Luogo di grandi movimenti artistici e straordinarie personalità, l’Italia porta con sé moltissime chiese che hanno assunto il ruolo di monumenti iconici. Ma qual è la differenza tra Duomo e Cattedrale? Perché alcune di questeLeggi tutto ⟶
Duomo di Firenze: storia e fascino della cupola del Brunelleschi
Fin da quando è stato completato nel Quattrocento, il Duomo di Firenze è diventato il simbolo della città d’arte italiana per eccellenza. Culla del Rinascimento e luogo natale dei più grandi filosofi, pensatori, inventori e artisti italiani, il capoluogo toscano ha finito per essere considerato esso stesso un simbolo dell’arte italiana nel mondo. E aLeggi tutto ⟶