Il duomo di Berlino ha ispirato alcuni gioielli della collezione Cupole di Ellius grazie alla sua bellezza maestosa che domina la città. A rendere iconica questa architettura e la sua cupola sono il caratteristico colore verde acquamarina ma anche la storia di questo luogo di culto, che ha attraversato i secoli e le guerre ed è giunto a noi dopo numerosi lavori di restauro. Ecco perché lo abbiamo inserito tra le architetture storiche e religiose da indossare.
Qual è la storia del duomo di Berlino
Già nel 1465 esisteva una cappella religiosa dedicata alla corte, proprio là dove oggi sorge il duomo di Berlino. La sua storia è travagliata, perché ha attraversato i secoli e le dinastie. La “vecchia” cattedrale del Lustgarten fu costruita tra il 1747 e il 1750, all’epoca di Federico il Grande, sotto la direzione di Johann Boumann. L’edificio fu poi demolito dal Kaiser Guglielmo II e ricostruito con uno stile più vicino alla sensibilità dell’epoca. All’inaugurazione del 1905 i richiami al barocco erano stati sostituiti dal neobarocco, pur sempre sfarzoso e degno della capitale.
La storia del duomo di Berlino è quella di un luogo che ha vissuto guerre, devastazioni e terremoti politici: quelli che hanno caratterizzato l’intera Germania nel ‘900. Bombardato nella Seconda Guerra Mondiale e poi vittima di un incendio che ha provocato il crollo della copertura, il duomo è stato restaurato. La sua cupola, che oggi domina la capitale e dona a questo edificio un aspetto davvero unico, è stata ricostruita di recente, tra il 1975 e il 1981. La nuova struttura è più leggera e ariosa, priva delle lanterne e degli altri elementi del decorativismo barocco, ed è caratterizzata dal color acquamarina. Proprio questo particolare è il motivo per cui abbiamo scelto di riprodurla nei gioielli da donna dedicati all’architettura religiosa e artistica.
Cosa c’è all’interno del duomo di Berlino
La bellezza del duomo di Berlino non si esaurisce con la sua facciata e la sua cupola. All’interno del duomo si trovano maestose colonne di marmo e un monumentale altare che arriva direttamente dalla cattedrale precedente. A sormontarlo, due deliziosi lampadari in stile barocco che ne sottolineano l’opulenza e che lo illuminano a giorno. Marmo nero e legno dorato contribuiscono alla magnificenza degli interni del duomo di Berlino, così come i mosaici sulle pareti e le vetrate colorate.
Un altro elemento cruciale dell’interno è la cripta degli Hohenzollern, che contiene i resti di Federico I e della moglie Sophie Charlotte, di Giovanni I di Brandeburgo e di Peter Vischer il Vecchio. Il monumentale organo a canne centrale, e quelli delle cappelle laterali, completano la bellezza di questa cattedrale. Ma sono soprattutto le decorazioni della cupola a rendere magnifici gli interni del duomo di Berlino. Ricoperta da stucchi dorati ed enormi mosaici, è resa ancor più bella da una vetrata di grandi dimensioni che rappresenta la colomba dello Spirito Santo.
La cupola della cattedrale di Berlino
Proprio la cupola è uno degli elementi più affascinanti della cattedrale di Berlino, anche se non ci sono testimonianze sul perché abbia il caratteristico colore verde acquamarina. Si tratta comunque di una struttura imponente, che domina la capitale tedesca e che si fa ricordare da chiunque la visiti. Per questo abbiamo scelto il duomo di Berlino per collane, anelli e orecchini che ricordano questa particolare architettura.
Creati con estrema minuzia dai nostri artigiani, i charm sono tempestati da piccole pietre verdi che richiamano la cattedrale di Berlino. Li abbiamo inseriti su delicate collane d’argento, montati su orecchini discreti ma luminosi e usati per la personalizzazione dei nostri bracciali. La cupola del duomo di Berlino è diventata nelle sapienti mani dei designer anche un anello, che brilla al dito di chi ama questa città.
Perché indossare un gioiello che richiama il duomo di Berlino?
Puoi scegliere questi bijoux perché portare con te una miniatura del duomo di Berlino ti ricorda qualche momento speciale vissuto in questa città. Una vacanza, un periodo trascorso qui con la tua famiglia o con gli amici, una tappa importante del tuo percorso di studio o di lavoro. Ma i gioielli con la cattedrale di Berlino ricordano anche una città ferita proprio nel suo cuore, che ha saputo reinventarsi dopo le atrocità delle due guerre mondiali senza perdere la memoria del proprio passato.
La storia del duomo di Berlino racconta di una rinascita dopo l’orrore, quella che la città e l’intera Germania hanno attraversato per tornare a splendere. Oggi Berlino è simbolo della gioventù e della creazione artistica. Casa di pittori, musicisti e scrittori, ispira ogni giorno la creazione di nuove opere come appunto i nostri gioielli con la cupola del duomo. E ricorda a chiunque la visiti che il buio può essere vinto da una luce accecante, carica di vita e di bellezza proprio come la cupola che la sovrasta.