Scopriamo le meraviglie del duomo di Como

Iniziata nel 1396, la costruzione del duomo di Como ha attraversato diversi secoli e le relative correnti artistiche. Oggi tutte le anime di questa chiesa e di questa città, adagiata sulle sponde dell’omonimo lago, sono ben visibili nella facciata del duomo di Como e nei suoi interni. La bellezza delle linee gotiche, sottili ed eleganti,Leggi tutto ⟶

Perché il duomo di Berlino ha ispirato i gioielli Ellius?

Il duomo di Berlino ha ispirato alcuni gioielli della collezione Cupole di Ellius grazie alla sua bellezza maestosa che domina la città. A rendere iconica questa architettura e la sua cupola sono il caratteristico colore verde acquamarina ma anche la storia di questo luogo di culto, che ha attraversato i secoli e le guerre edLeggi tutto ⟶

Cosa rappresenta la cupola della Roccia di Gerusalemme?

La Cupola della Roccia è uno dei simboli più riconoscibili della città di Gerusalemme, sacra ai fedeli di diverse religioni. Il suo caratteristico tetto dorato è l’emblema della luce divina che si riversa sulla città, su tutto il Medio Oriente e sui fedeli che, anche da molto lontano, giungono qui in pellegrinaggio. Non si tratta,Leggi tutto ⟶

Scopriamo la cattedrale di San Lorenzo a Genova

Immagine di Andrzej Otrębski – Opera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento Chi vive o è nato a Genova lo sa: questa città, oggetto di simpatiche e goliardiche battute, conserva in realtà un’anima davvero preziosa e carica di storia. Questo è il luogo caro a personaggi storici come Cristoforo Colombo e Fabrizio de André, e magariLeggi tutto ⟶

Un viaggio verso la storia della Chiesa di Sant’Agata di Catania

La terra infuocata della Sicilia, che anche quest’estate sta facendo sentire il suo ruggito con le eruzioni dell’Etna, è stata secondo la tradizione benedetta dalla nascita e dai miracoli di una Santa ritenuta straordinaria. A lei è dedicata la Cattedrale di Sant’Agata di Catania, luogo di culto e simbolo dell’architettura siciliana nel corso dei secoli.Leggi tutto ⟶